La storia di Vaniglia Gelaterie si intreccia con quella di una famiglia, di un territorio e di un sogno genuino, e oggi te la vogliamo raccontare. Era il 1966 quando Luigi De Giusti aprì la sua prima gelateria. Di certo non sapeva che da lì a sessant’anni Vaniglia Gelaterie sarebbe diventato un punto di riferimento, in Veneto e dintorni, per tutti gli amanti del gelato e della dolcezza, quella dal sapore autentico e tradizionale, fatta di artigianalità e ricerca delle materie prime.
Come tutto ebbe inizio, tra tradizione ed emigrazione in Germania
Vaniglia Gelaterie è un viaggio iniziato quasi sessant’anni fa alla riscoperta dei valori di una volta. L’amore per il gelato e il sogno di Luigi sono però iniziati prima del 1966, quando partì per la Germania con un’unica certezza: quella di saper fare il gelato.
Partì da un piccolo paese in Friuli, Claut, al confine con il Veneto, vicino al Cadore e alla Val di Zoldo, zona che da sempre ha una grande tradizione del gelato artigianale. Infatti, circa l’80% degli abitanti è emigrata negli Stati Uniti e in Germania, esportando la loro maestria come gelatai.
La tradizione del gelato affonda le sue radici nell’Ottocento e racconta sempre di emigrazione ed esportazione del prodotto. Infatti, la prima gelateria veneta all’estero aprì le porte nel 1820, in Austria. Un altro esempio di eccellenza nel settore del gelato ha a che fare con il cono gelato. Fu infatti brevettato a New York nel 1903 da un gelataio veneto, Italo Marchioni, di Peaio, frazione di Vodo di Cadore (BL).
Tra le montagne venete e friulane il gelato è diventato nel tempo un’eccellenza proprio grazie al territorio. Gli ingredienti principali di questa prelibatezza sono infatti latte e uova, due materie prime facilmente reperibili della qualità più alta in questo territorio.
Ed è tutto questo bagaglio che Luigi De Giusti si portò dietro quando decise di andare in Germania a far conoscere la sua idea di gelato artigianale. Negli anni Sessanta girava il Paese con un furgoncino per vendere il gelato: gli bastava suonare la campana e tutti i bambini accorrevano veloci per gustare le sue creazioni.
Siamo cresciuti senza mai tradire le origini
Dopo 30 anni in Germania, Luigi De Giusti torna a casa e apre il primo Vaniglia Gelaterie. Scelse il Centro Commerciale Palladio di Vicenza perché, grazie al suo spirito imprenditoriale e all’esperienza, aveva intuito il potenziale del centro commerciale.
Fin da allora, la nostra proposta si basa sull’idea di un gelato artigianale autentico e naturale, con materie prime accuratamente selezionate nei loro territori di origine.
La produzione nei laboratori artigianali si basa su tre principi da cui non ci allontaniamo mai per garantire sempre il meglio.
- Attenzione nei confronti del benessere dei nostri clienti attraverso la massima cura nella scelta degli ingredienti
- Promozione della cultura del nutrirsi bene, con uno stile di vita sano e consapevole, con prodotti a bassissimo apporto calorico e con indice glicemico basso
- Rispetto per l’ambiente e la natura, utilizzando coppette, copri cono e shopper in carta FSC, ossia con cellulosa proveniente da foreste gestite responsabilmente.
In questi sessant’anni abbiamo aperto 14 punti Vaniglia, tra Veneto, Lombardia e Piemonte, senza mai tradire i nostri valori fondanti. Siamo cresciuti, ma non abbiamo perso quel sentimento che spinse Luigi De Giusti ad andare in giro per la Germania a proporre il suo gelato. Enrico e Angela De Giusti, insieme ai fratelli, tutti eredi delle grandi capacità di Luigi, hanno infatti portato avanti la tradizione di famiglia ampliando la proposta con una ricercata selezione di prodotti di pasticceria, come torte e semifreddi, macaron, cioccolatini, crepes o yogurt.
Quando entri da Vaniglia #CondividiUnPiacere
Vaniglia Gelaterie, ormai, è molto più di gelato. Ogni nuovo punto vendita aperto ci ha portati ad ampliare i nostri orizzonti. I colori dei gelati, il profumo di cioccolata, la bellezza di torte e semifreddi, la freschezza dello yogurt al mestolo o frozen, da arricchire con frutta o golosi topping, la frutta da trasformare in spremute o smoothies, a seconda della stagione, accolgono ogni giorno chi ci sceglie.
Scegliere Vaniglia Gelaterie significa scegliere un momento da condividere con gli altri e in cui meravigliarsi di cui sapori autentici, di una volta. Proprio come i bambini quando accorrevano da Luigi per gustare il suo gelato. Vaniglia Gelaterie è la storia di una famiglia in armonia votata alla condivisione del piacere autentico e artigianale.
#CondividiUnPiacere
Scopri il punto Vaniglia più vicino a te.
Se non vuoi perdere nessun aggiornamento seguici sui social (Instagram e Facebook) o iscriviti alla newsletter: trovi il format in fondo alla pagina!