Scopri la Pasqua di Vaniglia Gelaterie fatta di artigianalità e condivisione

pasqua vaniglia gelaterie

La Pasqua di Vaniglia Gelaterie è ufficialmente inziata!

Noi di Vaniglia amiamo le tradizioni e anche per questa festività non mancherà la nostra proposta di dolcezze artigianali per condividere un piacere con le persone care.

La Pasqua è un momento di celebrazione importante. Non solo per il significato religioso, ma anche per quello rinascita. E come tutte le feste porta con sé simboli e tradizioni di cui, oggi giorno, si sono dimenticate le origini.

Quante volte ti è capitato, per esempio, di addentare una soffice Colomba oppure di assaporare un uovo di cioccolato? Questi, dolci entrambi tipici della Pasqua, hanno radici nel passato. 

Leggi l’articolo e scopri la tradizione pasquale e la nostra proposta artigianale per Pasqua 2023.

Storia della Colomba di Pasqua tra Lombardia e Veneto

Il dolce più tipico italiano di questa festività ha radici antiche ed è conteso principalmente da due regioni: Lombardia e Veneto. La Lombardia, infatti, conta più leggende che raccontano di dolci lievitati preparati nel periodo di Pasqua, fin dal Cinquecento.

In Veneto, invece, è diffusa da sempre la Focaccia veneta, un dolce pasquale lievitato analogo alla Colomba, con una forma semplice come quella del panettone. Ha origini povere, nasce come semplice pane dolce che, nel tempo, si è arricchito diventando sempre più simile alla colomba.

Rimane un fatto che la Colomba come la conosciamo ora fu ideata da Dario Villani per la nota azienda milanese Motta, produttrice di panettoni. L’intento fu quello di poter usare i macchinari per i panettoni tutto l’anno e quindi ottimizzare la produzione e i guadagni.

pasqua vaniglia gelaterie colomba artginale

Le Colombe artigianali di Vaniglia Gelaterie

Come ogni Pasqua, anche quest’anno proponiamo le Colombe artigianali realizzate nei nostri laboratori. Gli ingredienti che usiamo sono genuini e in linea con i nostri valori. Nelle colombe di Vaniglia Gelaterie troverai solo:

  • farine altamente selezionate
  • lievito madre naturale
  • uova fresche di galline allevate all’aperto in un’azienda cruelty free
  • burro e latte freschi
  • zucchero di canna

Le trovi in tutti i nostri punti vendita nei gusti: classica, al cioccolato, all’amarena, al caramello salato e cioccolato e pere.

Quale sceglierai per condividere un piacere artigianale anche a Pasqua?

Perché a Pasqua si regalano uova di cioccolato?

Anche le uova, così come le colombe, hanno una tradizione antica, carica di simbolismo. Infatti, per molte culture antiche, l’uovo ha valore di rinascita e vita. Nel Medioevo inizia la tradizione di associare la Pasqua alle uova in generale.

Bisogna però aspettare Luigi XIV per avere il primo uovo di cioccolato: fu lui infatti a commissionarlo al suo pasticcere di corte. Invece, la paternità dell’idea di inserire un dono all’interno dell’uovo è dibattuta: c’è chi dice che fosse già tradizione nella Torino del Settecento e chi invece attribuisce l’idea alle preziose uova Fabergé, i preziosissimi gioielli realizzati a fine Ottocento per gli zar di Russia.

Da Vaniglia Gelaterie troverai un gioiello artigianale: le uova di cioccolato

Nei nostri laboratori artigianali portiamo avanti la tradizione delle uova, selezionando il cioccolato più buono e ideando accostamenti originali. Anche le uova sono disponibili in tutti i punti vendita.

Le trovi nei seguenti gusti: cioccolato al latte o fondente e smarties, cioccolato al latte o fondente e nocciole, cioccolato al caramello salato e nocciole caramellate, cioccolato al caramello salato e arachidi caramellati salati.

Insomma, ce n’è per tutti i gusti.

Se vuoi rimanere aggiornato su tutte le novità iscriviti alla newsletter: trovi il format di iscrizione qui sotto!