Fragola e fiordilatte: dolcezza artigianale per un torta gelato da Oscar! E sai perché? Perché il nostro gelato Fiordilatte è il vincitore dell’Oscar Mondiale 2013.
La torta gelato alla fragola e fiordilatte unisce sapori semplici e genuini ed è perfetta per un goloso dessert o per una merenda diversa dal solito. Perfetta per chi ama i gusti più tradizionali. E sai che se la realizzi con il nostro gelato artigianale avrai una torta fatta con un gelato a basso carico glicemico, ideale per i più piccoli.
Scopri la ricetta della nostra torta gelato alla fragola e fiordilatte, realizzata con il gelato artigianale e le decorazioni disponibili nei nostri punti vendita!
Ingredienti Torta gelato alla fragola e fiordilatte
- 200 gr di biscotti secchi
- 750 gr di gelato al gusto fragola
- 750 gr di gelato al gusto fiordilatte
- Meringhe e granella di nocciola (li trovi nei nostri punti vendita)
- Fragole fresche
Procedimento
Inizia preparando la base. Sciogli 80 gr di burro e lascia intiepidire. Frulla 200 gr di biscotti secchi e aggiungi il burro ammorbidito. Mischia finché non si sarà incorporato. Stendi il composto in uno stampo a cerniera in modo uniforme.
Consiglio: prepara la torta direttamente sulla base su cui la servirai, così non avrai problemi a trasferirla dallo stampo!
Fai riposare la base in freezer per 20 minuti. Una volta fatto, stendi 750 gr del gelato al fiordilatte vincitore dell’Oscar Mondiale 2013 e spalma in modo uniforme. Aggiungi le fragole fresche. Procedi con il secondo strato e spalma 750 gr di gelato alla fragola.
Fai riposare in freezer per un’ora. Non saltare questo passaggio: è una torta gelato e quindi il gelato si deve ricompattare.
Prima di servire, guarnisci la torta con fragole, meringhe e granella di nocciola. La tua torta gelato alla fragola e fiordilatte è pronta per essere servita e fare un figurone! Servila subito per gustarla al meglio. Se ti piace, puoi aggiungere anche una generosa dose di panna fresca (puoi comprarla già montata nei nostri punti vendita).
Consigli e variazioni
Se dopo il primo strato il gelato dovesse essersi sciolto in modo eccessivo, tieni la torta in freezer per almeno 30 minuti e poi procedi con il secondo strato!
Puoi scegliere di guarnire la torta anche biscotti quadrette, granella di pistacchio, marshmallow e tanto altro! Nei nostri punti vendita trovi un’ampia proposta di delizie per personalizzare le tue torte gelato.
Con lo stesso procedimento puoi realizzare anche delle fantastiche monoporzioni di torta gelato!