Il Tronchetto di Natale di Vaniglia Gelaterie: unadolce della tradizione renderà unica e magica la tua tavola

Tronchetto Natale Vaniglia Gelaterie

Amanti del Natale e delle feste, preparatevi a immergervi nella magia di questo periodo con il protagonista indiscusso delle nostre tavole: il Tronchetto di Natale di Vaniglia Gelaterie! Oggi raccontiamo la sua affascinante storia, intrisa di tradizione, calore familiare e, naturalmente, di golosità e artigianalità.

La magia del Tronchetto di Natale tra storia e tradizione

Tra panettoni e pandori fate spazio al re della tavola: perché il Tronchetto di Natale è il dolce che ruba la scena  a Natale. Questo delizioso dessert, con la sua forma affusolata che ricorda un ceppo di legno, è un’ode alla tradizione natalizia europea, un piccolo capolavoro che ha conquista ogni anno cuori e palati.

La sua storia si snoda tra le antiche tradizioni del centronord Europa. La leggenda narra che a ogni Vigilia di Natale, il capofamiglia fosse solito bruciare un tronco di legno nel camino, simbolo di buon auspicio per l’anno a venire. I resti del ceppo, preziosamente conservati, erano considerati magici, portatori di prosperità per il raccolto, l’allevamento e persino la fertilità.

Ogni nazione adottò la tradizione in modo unico: in Francia, il ceppo proteggeva dai fulmini sotto il letto; in Inghilterra, un frammento veniva conservato per accendere il fuoco l’anno successivo; in Italia, il ceppo veniva delicatamente posizionato nel camino e acceso con una fascina di ginepro benedetto.

Dal ceppo tradizionale al dolce per le feste

È stato grazie ai francesi che nel 1945 hanno portato questa antica tradizione sulle tavole degli europei ideando il dessert bûche de Noël (tronchetto di Natale, in italiano). Le atmosfere magiche e cariche di significato vengono mantenute dalla gioia e della condivisione che questo dolce iconico sa trasmettere.

Simboleggia un segno del cambiamento dei tempi e la voglia di mantenere viva la tradizione. Infatti, nel tempo, sempre meno famiglie avevano un camino in cui bruciare il ceppo delle Feste, ma grazie al Tronchetto hanno potuto rivivere lo stesso momento!

L’arte di creare il Tronchetto di Natale

Durante le Feste, quando porti in tavola questo dolce fai una dichiarazione d’amore per la tradizione, la gioia per la condivisione e il Natale. Allo stesso tempo, celebri la pasticceria artigianale e la creatività se scegli il Tronchetto di Natale di Vaniglia Gelaterie la creatività culinaria.

Per le Feste 2023 abbiamo pensato in grande e, soprattutto, abbiamo ascoltato chi ogni giorno sceglie le nostre creazioni. Infatti, oltre a al Tronchetto Classico, abbiamo deciso di realizzare anche il Tronchetto Sale Nero di Cipro, ispirandoci alla nostra torta omonima, la più amata dai clienti.

Natale è una festa di sapori e condivisione con il Tronchetto di Natale di Vaniglia Gelaterie

Nei nostri punti vendita troverai i Tronchetti artigianali, realizzati nei nostri laboratori, con le migliori materie prime. Ognuno di essi, presenta decorazioni a tema per rendere l’atmosfera ancora più natalizia e festosa! È vero che l’occhio vuole la sua parte, ma il gusto da noi non è da meno!

Il Tronchetto Classico è realizzato con crema al mascarpone avvolta da un pan di spagna al cioccolato, realizzato con farina di riso, e croccanti biscotti. Un dolce che porta in un viaggio di ricordi, dalle ore passate tra amici e parenti a nuove feste di gioia da portare sempre nel cuore

Il Tronchetto Sale Nero di Cipro si compone di morbida bavarese al cioccolato al latte su un pan di spagna al cioccolato con farina di riso e un velo di cioccolato croccante. Un cuore di crema al mascarpone dove i due opposti si incontrano: il dolce del caramello mou e il Sale Nero di Cipro.

E tu quale sceglierai? Ti lascerai conquistare dal sapori tradizionali del Tronchetto Classico oppure sceglierai quelli più moderni del Tronchetto Sale Nero di Cipro? Noi consigliamo di sceglierne uno per festeggiare Natale e uno per festeggiare Capodanno!

Seguici su FacebookInstagram e TikTok per rimanere sempre aggiornato sulle novità e iscriviti alla newsletter per avere altri suggerimenti o novità in anteprima.